




Dal 2021 Compagnia delle Foreste si è specializzata nella scrittura, produzione e diffusione di podcast, ovvero racconti, reportage e informazioni sottoforma di contenuti audio, sia a cadenza regolare, sia attraverso serie.
L’avvio di questa nuova attività è stato dato da “Ecotoni”, un podcast a cadenza mensile che ha l’obiettivo di raccontare la gestione forestale e i suoi protagonisti ad un pubblico vasto, attraverso storie e ironia, provando ad unire, proprio come in un ecotono, esperienze e sensibilità diverse: quella forestale e rurale, rappresentata da Luigi Torreggiani, e quella ambientale e cittadina, incarnata dal giornalista esperto di clima e ambiente Ferdinando Cotugno.
I due conduttori di Ecotoni hanno anche realizzato un reportage vocale nel terzo anniversario della tempesta Vaia, che sconvolse i boschi alpini nell’ottobre 2018. Il nome di questo podcast, co-prodotto assieme al quotidiano Domani, è “VAIA - Alberi, esseri umani, clima”, arrivato nella classifica TOP 100 dei podcast più ascoltati su Spotify.
Un altro podcast a puntate, realizzato in queto caso nell’ambito di un progetto (LENO - Legno Energia Nord Ovest) è “UNA NUOVA filiera”, dedicato al futuro sostenibile delle filiere bosco-legno-energia. Anche in questo caso il racconto si basa su un reportage realizzato in Piemonte, dove sono state raccolte interviste tra i protagonisti di alcune filiere virtuose (amministratori, progettisti, tecnici ed esperti).
Compagnia delle Foreste realizza anche i podcast di Rivistasherwood.it: le “Pillole forestali” e alcune audio-interviste inserite all’interno di articoli.