È stata realizzata la brochure divulgativa del Progetto CARTER per presentarne obiettivi, presupposti e principali risultati.
CARTER, ovvero “Biochar e nuove superfici forestali: binomio vincente per la conservazione e sequestro del CARbonio nel TERreno” è un progetto finanziato dal PSR del Veneto 2014-2022 ed è portato avanti da uno dei GO più numerosi d’Italia composto da 18 soggetti tra aziende private, tecnici, istituzioni e ricercatori. I temi innovativi principalmente promossi dal Progetto e quindi particolarmente evidenziati anche nella pubblicazione sono stati:
- aumento dell’uso dei cloni di pioppo a Maggiore Sostenibilità Ambientale (MSA) nelle piantagioni;
- utilizzo degli scarti e residui di pioppicoltura per la produzione di biochar;
- uso del biochar come ammendante organico anche e soprattutto nelle aziende pioppicole stesse.
Compagnia delle Foreste, su incarico di Confagricoltura Rovigo (capofila) ha realizzato il progetto grafico e l’impaginazione della pubblicazione e collaborato attivamente con i soggetti delle istituzioni della ricerca coinvolti nel partnariato per la stesura dei testi e la scelta delle immagini.