fbpx

Blog

"Il paesaggio nel tempo": nuovo video del Progetto InVouderm

Vi siete mai chiesti come appariva, in un lontano passato, il paesaggio che siete abituati a osservare attorno alle vostre case?

Spesso non esistono molte testimonianze relative ai cambiamenti del territorio nel corso del tempo, se non tramite i ricordi di chi vi ha vissuto o gli scritti conservati negli archivi storici.

Tuttavia, a volte si ha la fortuna di disporre di fotografie che hanno immortalato un territorio in epoche diverse e che ci raccontano come i paesaggi si siano modificati nel corso del tempo. È questo il caso di una fotografia realizzata nelle Langhe liguri da un personaggio molto particolare: il pronipote di Napoleone Bonaparte.

Rolando Napoleone Bonaparte, nel 1886, con il suo banco ottico realizzò una fotografia per documentare uno dei luoghi delle battaglie del prozio. Oggi, 140 anni dopo, questa immagine storica ci permette di riflettere su come è cambiato il paesaggio, e su come immaginare una gestione sostenibile del territorio nel prossimo futuro...

È questo il tema del nuovo video-documentario del progetto InVouderm, in cui il nostro Luigi Torreggiani di Compagnia delle Foreste guida in un vero e proprio viaggio nel tempo.

Il video è stato ideato, girato e montato da Compagnia delle Foreste.

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.