fbpx

Blog

"I forestali oggi non capiscono", di Amerigo Hofmann, rieditato da Compagnia delle Foreste e arricchito da foto d'epoca

"I forestali oggi non capiscono", di Amerigo Hofmann, rieditato da Compagnia delle Foreste e arricchito da foto d'epoca

Ritorna in libreria "I forestali oggi non capiscono", un "classico" forestale che racconta un viaggio nel tempo e tra le generazioni. Compagnia delle Foreste ha infatti prodotto una nuova edizione del libro di Amerigo Hofmann, un'opera che dieci anni fa ha segnato un punto di riferimento per gli appassionati del settore forestale e per chiunque fosse interessato alla storia del nostro patrimonio boschivo.

Il libro, originariamente pubblicato nel 2015 dalla casa editrice Lombardi e da tempo esaurito, ritorna in una nuova veste arricchita da fotografie d'epoca che offrono uno sguardo ancora più vivido e coinvolgente sul passato.

"I forestali oggi non capiscono" è un racconto che attraversa circa un secolo di storia, intrecciando le vicende di tre generazioni di forestali con l'evoluzione del settore e del patrimonio forestale italiano. Amerigo Hofmann, con la sua narrazione appassionata e ricca di dettagli, ci conduce in un viaggio nel tempo, permettendoci di comprendere le sfide, le passioni e i cambiamenti che hanno segnato il lavoro dei forestali nel corso degli anni.

Il titolo, apparentemente provocatorio, racchiude in realtà una profonda verità: il libro ci aiuta a capire come il lavoro dei forestali sia cambiato nel tempo e perché le nuove generazioni, pur con la loro preparazione e competenza, non possono comprendere appieno l'esperienza di chi li ha preceduti.

Questa nuova edizione del libro rappresenta un'occasione imperdibile per riscoprire un pezzo di storia del nostro paese e per riflettere sull'importanza del lavoro dei forestali nella tutela e nella gestione del nostro patrimonio naturale.

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.