fbpx

Biomasse lignocellulosiche per uso energetico

Biomasse lignocellulosiche per uso energetico
Biomasse lignocellulosiche per uso energetico
Dimensione file:
4.09 MB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
1946 x

Ultimi risultati dell’attività di ricerca CRA-ING

32 3 CRA Biomasse lignocellulosiche per uso energetico Speciale Sherwood 2013È questa la terza monografia che il Consiglio per la Ricerca e sperimentazione in agricoltura CRA ING - Unità di Ricerca per L’Ingegneria Agraria di Monterotondo - RM, presenta come supplemento ad un numero di Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi per diffondere le proprie esperienze di ricerca. Anche questa volta si tratta di attività relative alle biomasse lignocellulosiche per uso energetico con particolare riferimento alla raccolta di colture arboree, allo stoccaggio e trasformazione energetica del cippato, all’impianto e coltivazione di colture erbacee poliennali. Questo volume si inserisce nelle attività di divulgazione della propria attività scientifica che CRA ING ritiene particolarmente utile sia fornire indicazioni agli attori della filiera agro-energetica italiana che per dare informazioni scientifiche esatte a giornalisti ed consumatori finali.

Maggiori informazioni:

Progetto: BIOENERGIE; SUSCACE; FAESI.
Enti: CRA
Autori: Luigi Pari (a cura di)
Anno di pubblicazione: Aprile 2013
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Supplemento SHERWOOD-Foreste ed Alberi Oggi n.192 - Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 52

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.